Special Olympics – XXX Giochi Nazionali Estivi 2014

Special Olympics – XXX Giochi Nazionali Estivi 2014

LA DIVERSITÀ RACCONTATA
ATTRAVERSO LO SPORT
GRANDI EMOZIONI E TANTISSIMA ENERGIA
CON I RAGAZZI DI SPECIAL OLYMPICS E MITSUBISHI ELECTRIC

Presentazione

Chi l’ha detto che nello sport non si possano trovare le lezioni più belle e le più importanti? Lo
sanno bene tutti gli atleti, le famiglie, gli organizzatori e i volontari di Special Olympics, il
fantastico programma internazionale di allenamento e gare per Atleti Speciali, ragazzi e adulti con
disabilità intellettiva.
“Da quel giorno del nostro primo incontro abbiamo cominciato a vivere un’esperienza coinvolgente,
non più correndo dietro la normalità, non più tentando di essere alla “loro” altezza, non più vivendo
isolamento e solitudine. Mio figlio non è più un disabile che fa sport, mio figlio da quel momento è
diventato un Atleta!” – così parla Astrid, la mamma di Sebastian, atleta di Special Olympics.
Poche parole che riassumono alla perfezione le emozioni provate da una mamma di un ragazzo con
disabilità intellettiva dopo essere entrata in contatto con il mondo meraviglioso di Special Olympics. Un
progetto che sta per approdare nella splendida Laguna di Venezia: sarà qui che dal 25 al 30 Maggio si
svolgerà la prima tappa dei XXX Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics Italia. Un evento davvero
imperdibile per grandi e piccoli che regalerà tante emozioni e tanti sorrisi: per cinque giorni lo
sport non sarà infatti solo competizione, ma rappresenterà un’occasione importante per favorire
l’integrazione e la crescita degli Atleti speciali. Una lezione importante che Mitsubishi Electrics
filiale italiana, da anni partner di Special Olympics, oggi vorrebbe condividere insieme a te!

Special Olympics: il progetto

“Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”
Giuramento dell’Atleta Special Olympics
Special Olympics è un programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per
persone, sia ragazzi che adulti, con disabilità intellettiva. Nel mondo sono oltre 170 i paesi che
adottano il programma Special Olympics. Si calcola che nel mondo ci siano più di 4.200.000 Atleti
Special Olympics, ai quali si dedicano ogni anno oltre 1.000.000 di volontari collaborando alla riuscita
di 70.278 grandi eventi nel mondo. Special Olympics è riconosciuto dal Comitato Olimpico
Internazionale e rappresenta un programma educativo locale, nazionale ed internazionale che
propone e organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello
di abilità. Le manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti, sulla base di regolamenti
internazionali continuamente testati e aggiornati.

 

Venezia, XXX Giochi Nazionali estivi, 25-30 maggio 2014

Special Olympics è un programma di allenamento e gare sportive che dimostra quanto le barriere
che troppo spesso fanno sentire diversi bambini e ragazzi con disabilità intellettive possano
essere abbattute attraverso il modo più semplice di stare insieme: il gioco. Gli Atleti di Special
Olympics sono prima di tutto Atleti, ragazzi che amano lo sport e che amano la sensazione che solo
esso sa dare, a livello di competizione e soprattutto di relazione con gli altri.
Ecco perché i giochi di Special Olympics possono rappresentare per tutti, soprattutto per le famiglie,
una bellissima occasione per insegnare a tutti a non avere paura di chi, all’apparenza, non è
uguale a noi. Una diffidenza che deve lasciar spazio alla consapevolezza che nel gioco, nella gioia
dello stare insieme e nella sincerità di un sorriso siamo tutti uguali… solo che qualcuno è più speciale
di altri!
Questo potrà scoprire chi sarà presente alla prima tappa dei XXX Giochi Nazionali Estivi di Special
Olympics Italia: cinque giorni durante i quali i vicoli e i canali di Venezia si preparano ad essere
attraversati per cinque giorni da più di 1.200 Atleti. Cinque gli sport ufficiali che la tappa di Venezia
ospiterà dal 25 al 30 maggio: basket, tennis, nuoto, canottaggio e equitazione, ma ci saranno anche
delle opportunità sperimentali per gli Atleti con il Golf e il Nuoto in acque libere. Nella meravigliosa
Piazza San Marco il 26 maggio si svolgerà la Cerimonia di Apertura seguendo il protocollo olimpico
tradizionale, dall’accensione del tripode alla sfilata di tutti i partecipanti.

Mitsubishi Electric per Special Olympics

La filiale italiana di Mitsubishi Electric sostiene Special Olympics Italia a livello nazionale dal 2012
e a livello locale da diversi anni. Un impegno che l’azienda anche quest’anno ha scelto di confermare
con grande gioia e orgoglio e che per i XXX Giochi Nazionali Estivi di Venezia la vedrà protagonista
sul campo insieme ai volontari di Special Olympics: un’esperienza significativa che permetterà
all’azienda di dare concreto supporto agli atleti, seguendoli, incoraggiandoli ed aiutandoli in ogni
momento della manifestazione e ricevendo in cambio un’incredibile dose di entusiasmo, affetto e gioia
di vivere.
Questa partnership importante si inserisce nell’ampio programma di iniziative di Responsabilità
Sociale d’Impresa che la filiale italiana di Mitsubishi Electric Italia porta avanti ogni anno
nell’ambito dell’integrazione tra le diverse comunità in cui opera, nel sostegno di iniziative di carattere
sociale, nella promozione della salvaguardia dell’ambiente e di attività diverse nel campo dello sport,
della cultura, dell’arte e delle scienze. Questi i sette principi che guidano le attività di Mitsubishi
Electric: fiducia, qualità, tecnologia, comunità, etica, ambiente e crescita – valori importanti che
ispirano ogni fase strategica e operativa dell’attività dell’azienda nell’obiettivo di proporsi sempre come
membro responsabile delle comunità in cui opera e di essere una forza positiva nella società.

Link utili:
http://www.mitsubishielectric.it/it/azienda/responsabilita.php
http://www.specialolympics.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *